…e per finire, nella rassegna di notizie della settimana confezionata da Serafin, un ottimo consiglio di lettura.
Qui puoi ascoltare la puntata del podcast con questa notizia
Leggi qui le precedenti notizie della rassegna di questa settimana: Dolomiti umiliate: Piz Boè, turismo di massa e cemento armato in ferrata
Consigli di lettura: Eleonora Recalcati, Esploreremo le stelle
Una buona notizia per concludere. Riguarda un libro della Hoepli che ho appena finito di leggere. Premesso che nel 1963 gli americani decisero di dedicare al presidente John Fitzgerald Kennedy assassinato a Dallas una cima del Canada a quel tempo ancora inesplorata, nel 1965 il compito di violarne per primo la vetta venne assunto da Robert Kennedy, senatore, fratello di John.
Fu un compito non facile per un personaggio digiuno di alte montagne, ma a facilitarglielo provvide Jim Whittaker, una celebrità dell’alpinismo a stelle e strisce, primo salitore americano dell’Everest.

A seguire passo passo questa spedizione ricreandone sapientemente il clima senza tralasciare i travagli degli Stati Uniti in quegli anni turbati dai bombardamenti in Vietnam e dalla morte di Martin Luther King con i disordini che ne conseguono è la penna raffinata di Eleonora Recalcati in “Esploreremo le stelle”, libro della collana “Stelle alpine” diretta da Marco Albino Ferrari (Hoepli, 164 pagine, 19,90 euro).
Il racconto procede sempre spedito e documentatissimo e Bob, a un passo dalla candidatura alla presidenza americana, conserva sino alla tragica morte il ricordo di quella avventura senza mai perdere di vista l’amico Jim. Un libro, vi assicuro, decisamente imperdibile, in cui l’alpinismo occupa solo una parte ma lo fa con tutta la passione e competenza di cui è capace l’autrice, invitandoci a rileggere pagine di storia di cui forse ci stavamo dimenticando.
Buona lettura e alla prossima…
Roberto Serafin
RUBRICA A CURA DI:
MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma è aperta a chiunque si offra di collaborare con la dovuta esperienza sui temi abitualmente trattati con un’attenzione particolare rivolta all’attualità della montagna e dell’outdoor.
Scheda partner