Conosciamo i racconti vincitori del Blogger Contest 2020: una coralità di voci che ci restituisce la grande ricchezza di vite che s’incontrano e s’intrecciano in montagna.
Arduo compito per la giuria del 9° Blogger Contest
Non è stato semplice per i giurati del Blogger Contest 2020 arrivare a decretare i vincitori. Innanzitutto per l’altissima partecipazione che uno dei più importanti concorsi per chi racconta la montagna in digitale ha avuto: ben 110 elaborati iscritti. Inoltre i racconti di ottimo livello sono stati davvero molti rendendo difficile la vita alla pur titolatissima giuria formata da Luisa Mandrino (autrice e sceneggiatrice), Matteo Melchiorre (storico e scrittore), Ornella Bellucci (giornalista e autrice di audio documentari), Gianluca Costantini (artista-attivista e autore di graphic journalism), Simona Righetti (direttrice di Mulatero Editore) e Alice Martinelli (vincitrice del Blogger Contest 2019).
In questa 9ª edizione i partecipanti si sono confrontati con il reportage narrativo: “Nel cuore delle storie, racconti dal vivo” è stato il titolo dato.
In fine, dai 38 finalisti (32 per la sezione racconti brevi e 6 per quella web comics), sono emerse le autrici e gli autori degni dei tre gradini del podio e dei 7 premi speciali.
Vincitrici e vincitori del Blogger Contest 2020 per la sezione racconti brevi
1° Luciano Caminati con “Ritorno a Lo Manthag”
Un viaggio tra le terre rosse di una terra lontana raggiunta del progresso e che pone molt domande e dubbi al nostro sguardo inevitabilmente da occidentali. Infine una scoperta svelerà forse anche qualche risposta…

2° Silvia Benetollo con “I caffè di Luserna“
Una ricerca linguistica può trasformarsi in una ricca catena d’incontri. Il cimbro è un dialetto germanico immerso in terre di parlata romanza e pian piano sta scomparendo. A volte però non tutto è come sembra o come si pensa già si sapere.

3° Antonio G. Bortoluzzi, con “Somarera: l’anima di pietra e acqua della montagna“.
L’esplorazione di un borgo dimenticato di cui rimane ormai poco porta a scoprire i piccoli tesori di donne e uomini che avevano reso vivo quell’angolo di montagna. Tesori che forse facciamo fatica a comprendere davvero, ma un po’ di quella ricchezza ancora scorre a valle.

Vincitrici e vincitori del Blogger Contest 2020 per la sezione web comics
1° Marco Rossignoli con “Giù in Patagonia”
Un vero e proprio diario di viaggio in “presa diretta”. Disegni, scritte, ritagli: pagine personalissime ed evocative nello stesso tempo.

2° Stefano Lovison con “Brenva 79“
Sul Monte Bianco nell’estate del 1979 con gli occhi Comino e Grassi. Un’immersione nel mondo delle seraccate e un’esplorazione interiore che supera la necessità d’una precisa narrazione.

3° Erica Segale con “Selvatica me“
Il ritorno in montagna da adulta fa riemergere il ricordo della bambina che aveva vissuto i prati e i boschi anni prima.

I premi speciali del Blogger Contest 2020
La scorpacciata di storie meritevoli non si esaurisce con le 6 vincitrici, ma sono stati assegnati, grazie agli sponsor, ben 7 premi speciali:
- Francesca Nemi con “Action in the mountains” (premio PalaRonda Trek)
- Desireé Burlando con “Bageht” (premio Alta Via Dolomiti)
- Marco Ranocchiari con “La Montagna di Zef” (premio Giro del Confinale)
- Federico Balzan con “Guida galattica per escursionisti ciclisti” (premio “la montagna dal vivo”)
- Marco Carlone con “Isolati da sempre” (premio di Mulatero Editore)
- Maria Elena Adorni de Silva con “Redempion Song” (premio Action Sport)
- Daniel Caffaro con “Decomporre” il premio di MonteRosa Edizioni.
Ricordiamo che hanno sponsorizzato il Blogger Contest 2020: Ferrino, Suunto, Salomon, Camp, Skialper, AKU, PalaRonda, Alta Via Dolomiti Bellunesi, MonteRosa Edizioni, Giro del Confinale, 4actionsport.
La premiazione del Blogger Contest 2020
Le modalità della premiazione sono ancora tutti da definire come si può ben immaginare nella situazione di totale incertezza in cui tutti ormai navighiamo da tempo. Non si rinuncia ancora alla speranza di poter fare una premiazione in presenza, magari ospitata all’interno di un evento. Sarebbe bello.
Intanto godiamoci la bellezza di quest’intreccio di storie che è un intreccio di vite che entrano nella montagna e provano a raccontarla. Per dirla con le parole di Teddy Soppelsa, ideatore ed organizzatore, del concorso “La bellezza del Blogger Contest è la sua coralità, la capacità di dare conto della vita di ognuno e portare un po’ di chiarezza anche nella nostra“.
RUBRICA A CURA DI:
Sono colui che tiene le fila di quest’intreccio di idee, contenuti e competenze che è Fatti di Montagna. In un certo senso, essendone l’ideatore potrei anche definirmi come primo (cronologicamente parlando) partner. Ci tengo che si capisca che Fatti di Montagna non è il mio blog, ma uno strumento che serve per raccontare la montagna.
Scheda partner