Con i Fatti in breve di questa settimana Serafin ci segnala la riapertura di tutti i musei al Sacro Monte di Varese, la pubblicazione del sempre interessante report degli interventi del Soccorso Alpino e Speleologico ed infine la necessità del ponte tra Austria e Italia di essere a breve ricostruito.
Ascolta tute le notizi nella puntata del podcast
Sacro Monte di Varese. Riprendono le visite

È ripartita la stagione turistica e culturale del Sacro Monte di Varese. Dopo la chiusura invernale, si sono ufficialmente aperti tutti i musei del borgo: la Casa Museo Pogliaghi, il Museo Baroffio e la Cripta del santuario, che tornano a essere visitabili per raccontare secoli di storia, di arte e di devozione.
Soccorso alpino, montagne di incidenti

Nel 2022 hanno perso la vita in ambiente impervio 504 persone con un importante incremento rispetto al 2021 (+13,5%). Sono state invece 4297 le persone recuperate ferite in modo leggero, 1298 i feriti gravi, 228 i feriti con compromesse funzioni vitali, 3714 gli illesi e 84 i dispersi. L’escursionismo è in testa tra le cause degli incidenti, al secondo posto (e in forte crescita) è invece la mountain bike. Questi i dati statistici salienti del Report 2022 diramato dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Brennero. Ponte Europa da rifare

Entro il 2040 dovrà essere ricostruito il ponte Europa, sul versante austriaco dell’autostrada del Brennero. Per attraversarlo è necessario il pagamento di un pedaggio. L’autostrada del Brennero, quando venne realizzata negli anni Sessanta, era il fiore all’occhiello dell’ingegneria moderna. Ora a sei decenni di distanza soprattutto il versante austriaco rischia di diventare un paziente lungodegente.
Roberto Serafin
Leggi anche:
Gary Hemming rivive nella prosa elegante di Enrico Camanni
RUBRICA A CURA DI:
MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma, grazie alla competenza e professionalità di Roberto Serafin che l’ha curata per 10 anni, è stata punto di riferimento sull’attualità della montagna e dell’outdoor con migliaia di articoli pubblicati. Ora lo spirito di MountCity vive ancora dentro questa rubrica.
Scheda partner