Con i fatti in breve questa settimana Serafin ci parla del percorso didattico per scialpinisti inaugurato a Sesto in Valpusteria, del tavolo di confronto sul cicloturismo chiesto dal CAI Veneto e infine della candidatura tra molti dubbi della Francia per le Olimpiadi invernali 2030

Ascolta la puntata del podcast

Diventare sci alpinisti? C’è il percorso didattico

10244393105820420290.jfif Fatti in breve: Percorso didattico per scialpinisti - Elettrocicloturismo da gestire - Olimpiadi in Francia
Ph. CDanielRogger_TourismusvereinSexten

Per principianti dello scialpinismo è stato inaugurato a Sesto in Val Pusteria il primo percorso didattico dell’Alto Adige.  Il percorso di circa sei chilometri parte alla stazione a valle della cabinovia Dreizinnen e sale attraverso un sentiero nel bosco fino alla stazione a monte della cabinovia Porzen (530 metri di dislivello in salita). Si torna al punto di partenza lungo la pista da sci. L’accompagnamento è assicurato dalle Guide alpine di Sesto, indispensabile per acquisire nozioni sulla sicurezza.

Elettrocicloturismo, il CAI Veneto chiede rispetto

Elettrocicloturismo Fatti in breve: Percorso didattico per scialpinisti - Elettrocicloturismo da gestire - Olimpiadi in Francia
ph. via Corriere delle Alpi

Le evoluzioni ad alta quota dei biker elettrificati non piacciono ai vertici del Cai del Veneto. Il presidente Renato Frigo, nel condannare i sempre più frequenti episodi considerati “un susseguirsi di violazioni dei regolamenti vigenti in montagna”, chiede un tavolo di confronto con le associazioni a due ruote alla presenza di una rappresentanza politica della Regione Veneto. Una tiratina d’orecchie la riserva alle istituzioni locali, Comuni ed Unioni Montane in testa, a cui è peraltro richiesto supporto nel controllo dei sentieri. “Basta il passaggio di una bicicletta, peggio ancora di una pesante ebike”, spiega Frigo, “per rovinare il duro lavoro portato avanti dai volontari”.

La Francia a corto di Olimpiadi

Giochi 2030 in francia Fatti in breve: Percorso didattico per scialpinisti - Elettrocicloturismo da gestire - Olimpiadi in Francia
Foto da sito Mountain Wildernes

La Francia, priva di Olimpiadi invernali dal 1992, l’anno di Albertville, ha presentato la sua candidatura per i Giochi del 2030. Sollevando però diverse critiche dal punto di vista ambientale. Il CIO dovrà annunciare se tale vacillante candidatura continuerà il suo corso entro il prossimo luglio e quale località sarà in lizza. A chi toccheranno in caso contrario i giochi?

Roberto Serafin

Leggi anche:

150° CAI Milano: la conclusione delle celebrazioni
7 Dicembre 2023
Condividi
RUBRICA A CURA DI:
MountCity

MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma, grazie alla competenza e professionalità di Roberto Serafin che l’ha curata per 10 anni, è stata punto di riferimento sull’attualità della montagna e dell’outdoor con migliaia di articoli pubblicati. Ora lo spirito di MountCity vive ancora dentro questa rubrica.

Scheda partner