Nelle brevi Serafin ci segnala una interessante pubblicazione sulla storia degli impianti, la campagna dei carabinieri per la sicurezza sulle piste e una buona notizia per Devero.
Ascolta la puntata con tutta la selezione di notizie della settimana
Le nevi perdute delle Valli di Lanzo

La Società Storica delle Valli di Lanzo pubblica il volume “Nevi perdute. Scenari sciistici delle Valli di Lanzo”. Il libro, una delizia per bibliofili e appassionati della “buona neve”, è curato da Aldo Audisio. presidente della Società dal 1978 al 1994 e attuale presidente onorario, già direttore del Museo Nazionale della Montagna. Viene presentato sabato 14 gennaio 2023, ore 16, a Usseglio – Pian Benot, Albergo-Ristorante Nei e Soleil. Sono 288 le pagine e 225 le illustrazioni in bianco/nero e a colori. Comprende la storia di circa 70 impianti “storici” (seggiovie e sciovie di ogni tipo) localizzati in 10 comuni.
Carabinieri per uno sci più sicuro

È stata avviata nel Trentino dal Comando Provinciale Carabinieri, in sinergia con la Provincia Autonoma di Trento attraverso Trentino Marketing, la campagna “Non SCIvolare sulla sicurezza” volta a diffondere e implementare ancora più la conoscenza delle regole che vanno rispettate sulle piste da sci, recentemente riviste da uno specifico decreto legislativo (D.Lgs. N.40/2021)
Montagne? Meglio non avvicinarle

Niente Piano strategico “Avvicinare le montagne”. Una buona notizia per chi dal 2018 si batte contro tale progetto proposto dalla Provincia di Verbano Cusio Ossola e da quattro Amministrazioni comunali all’interno di un sito Natura 2000 protetto dall’Unione Europea come Sito di Interesse Comunitario e Zona di Protezione Speciale. Il Piano bocciato prevede il collegamento funiviario tra San Domenico e il Devero, una cinquantina di interventi tra impianti a fune, piste da sci, bacini idrici, cannoni per la neve artificiale, percorsi per MTB, nuovi centri di recettività, servizi e infrastrutture per trasformare lo straordinario patrimonio naturale del Devero in un grande complesso turistico inverno – estate. “I promotori e i loro sodali”, si legge in un comunicato del Comitato Tutela Devero, “hanno dovuto fare i conti con quello che era chiaro fin dall’inizio: la vigente normativa, regionale, nazionale ed europea, non consente l’attuazione di tale Piano strategico”.
Roberto Serafin
Leggi anche:
Montagne senza neve: i segnali ignorati
RUBRICA A CURA DI:
MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma, grazie alla competenza e professionalità di Roberto Serafin che l’ha curata per 10 anni, è stata punto di riferimento sull’attualità della montagna e dell’outdoor con migliaia di articoli pubblicati. Ora lo spirito di MountCity vive ancora dentro questa rubrica.
Scheda partner