La luna fu nei sogni alpinistici di Bepo De Francesch detto “mani da strapiombo” che mandò una lettera alla Nasa chiedendo di far parte di una delle spedizioni dell’Apollo con il compito di scalare alcune cime lunari.

Ascolta la puntata del podcast

Quando Bepo De Francesch scrisse alla Nasa?

L’ammartaggio effettuato di recente dal veicolo spaziale della Nasa sul pianeta rosso rimetterebbe oggi le ali, se ancora fosse al mondo, ai sogni spaziali di un grande alpinista del passato, il bellunese Bepi (o Bepo) De Francesch (1924-1997) detto “mani da strapiombo”, un campione del sesto grado. Nell’altro millennio fu Bepo a rivolgersi alla Nasa con una lettera per prenotare almeno una scalata “spaziale”. Possibilmente sulla Luna. Nessuna risposta, ma un gran parlarne sui giornali locali. Non credi caro Luca che l’alpinismo per sopravvivere abbia talvolta bisogno di mettere le ali e scatenare la fantasia? La richiesta di Bepo sottintendeva un’opinione oggi generalizzata: sulla Terra rimane ben poco di interessante da fare, meglio dunque preparare le valigie per la Luna o per Marte. Specie se si è un pochino malati di protagonismo.

Di scalate spaziali “in libera” non se ne fecero e il dubbio è che ancora passerà del tempo perché se ne compiano. Per adesso soltanto al rover Curiosity della Nasa fu affidato nel 2016 il compito di affrontare la scalata del Monte Sharp, la grande montagna marziana che domina il cratere dove il dispositivo atterrò nel 2012. La missione di risalire fino alla cima questo montarozzo si rivelò soltanto un sogno come altre tentate (e semplicemente sognate) per alcune montagne del cosmo. 

Su Marte esiste peraltro la vetta più alta che si conosca nel sistema solare, il Monte Olimpo. Partendo da un diametro di 600 chilometri, l’Olimpo raggiunge i 25 km d’altezza, più di due volte l’Everest. Una vetta imperiosa, svettante, così vasta da poter essere vista dallo spazio siderale con l’indispensabile aiuto di un telescopio. 

Negli anni settanta Bepo de Francesch si sarebbe forse accontentato di molto meno, chi può dirlo ora che non c’è più? La sua attenzione era attirata dalla catena lunare dei Montes Apenninus che costituisce il bordo Sud-Est del Mare Imbrium e il bordo Nord-Ovest della Terra Nivium.

Questa altura, se si è ben capito, si estende per circa 600 chilometri. La vetta più alta è il Monte Huygens, che con i suoi 5500 m di altezza è anche la montagna più alta della Luna. L’Apollo 15 allunò in quegli anni nella valle formata dai monti Hadley e Hadley Delta, che fanno parte della catena montuosa, compiendo numerose prospezioni geologiche di fondamentale importanza. 

Ed ecco come De Francesch fece parlare di sé per i suoi sogni spaziali. Era il 1971, l’indomani dello sbarco sulla luna degli astronauti di Apollo 14, quando apparve su un quotidiano un articolo in cui si riferiva che un alpinista bellunese aveva scritto alla Nasa offrendosi di scalare le montagne lunari. A firmare l’articolo fu il giornalista Emanuele Cassarà (1929-2005), grande esperto di alpinismo, uno dei padri delle gare di arrampicata che fu anche alla direzione del TrentoFilmfestival. 

De Francesch quel sogno di scalare le vette lunari lo coltivava da tempo. Dall’alto della sua esperienza nelle Dolomiti, dove era ritenuto un campione del sesto grado, pensava che i monti lunari non gli avrebbero creato particolari problemi. Aveva passato la cinquantina in quegli anni ed era ancora pieno di energie. D’altra parte le immagini arrivate anche dalla faccia nascosta della luna non sembravano denotare difficoltà alpinistiche per chi eventualmente intendesse salire “in vetta” a quei crateri aridi e polverosi.

Chi era Bepo De Francesch?

Ma chi era Bepo De Francesch? Nato nel 1924 a Cugnan, frazione di Ponte nelle Alpi, si era arruolato nelle Guardie di pubblica sicurezza ottenendo presto la promozione a brigadiere istruttore della scuola di Polizia di Moena. Apri diverse vie di roccia sulle Dolomiti e rivoluzionò le tecniche dell’arrampicata, utilizzando sulla Marmolada i primi chiodi a espansione che suscitarono presto le rimostranze dei puristi.  

Bepi o Bepo fu un arrampicatore di tutto rispetto, uno che sceglieva sempre pareti lisce e le bucava con discrezione, soltanto dove necessario. Sul satellite della terra si sarebbe certamente attrezzato con un trapano, cosa volete che fosse qualche bucherello sulla superficie lunare? 

Tra le sue imprese vanno ricordate le salite al Pilastro Sud Ovest del Piz Lasties (1956) e al Piz Ciavazes (Gruppo del Sella, 1961). Nel 1958 fece parte della spedizione del Cai al Gasherbrum IV in Karakorum guidata da Riccardo Cassin e si diede molto da fare per agevolare la progressione della cordata di punta formata da Walter Bonatti e Carlo Mauri. Nel 2004, sette anni dopo la sua scomparsa, uscì il libro “Mani da strapiombo” che Tommaso Magalotti gli dedicò e dove questo suo sogno spaziale viene ricordato visto che ormai fa parte della storia dell’alpinismo.

Roberto Serafin

Leggi anche:

Fatti in breve: Carnevale ladino – I valdostani non sciano – Cuneo città alpina
1 Febbraio 2024
Condividi
RUBRICA A CURA DI:
MountCity

MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma, grazie alla competenza e professionalità di Roberto Serafin che l’ha curata per 10 anni, è stata punto di riferimento sull’attualità della montagna e dell’outdoor con migliaia di articoli pubblicati. Ora lo spirito di MountCity vive ancora dentro questa rubrica.

Scheda partner