Nei fatti in breve di questa settimana ciclismo, alpinismo e climbing. Si parla infatti del progetto che rimette in circolo i copertoni usati delle bici sotto altra forma, dell’avvenuta selezione del CAI Eagle Team e del ritorno del Melloblocco.

Ascolta la puntata del podcast

Pedala e ricicla. È la filosofia del ri-uso

Artigianato cycledYou copia Fatti in breve: CycledYou - CAI Eagle Team - Torna Melloblocco

Il vecchio copertoncino da bicicletta trasformato in un oggetto unico: questo è il cuore del progetto CycledYou ideato da Luca e Silvio Potente. Da anni i due fratelli creano nel loro laboratorio in provincia di Venezia cinture e accessori ri-utilizzando pneumatici da bici usati. Come funziona? Il ciclista spedisce il suo copertoncino al laboratorio e sceglie la personalizzazione per il suo prodotto finale. Lo pneumatico diventa così una cintura esclusiva che il ciclista riceverà a casa sua. Una filosofia del ri-uso che merita sicuramente un plauso.

Giovani alpinisti crescono

Cai Eagle Team copia Fatti in breve: CycledYou - CAI Eagle Team - Torna Melloblocco

Lo scopo è selezionare quindici giovani offrendo l’opportunità di sviluppare il talento alpinistico grazie al supporto di tutor scelti tra i migliori alpinisti italiani e internazionali. Il progetto battezzato Cai Eagle Team è stato “pensato” dal Club Alpino Italiano e dal Club Alpino Accademico Italiano assieme all’alpinista dei Ragni di Lecco e accademico del CAI Matteo Della Bordella. I giovani selezionati hanno l’opportunità di sviluppare il talento alpinistico grazie al supporto di tutor scelti tra i migliori alpinisti italiani e internazionali. Lo scopo finale? Guadagnarsi il proprio posto nel gruppo che parteciperà alla spedizione internazionale, prevista a febbraio 2025 e finanziata dal CAI, in Patagonia. “Sarà un viaggio entusiasmante” garantisce Della Bordella. E non si stenta a crederlo. 

Melloblocco, ritorno alle origini

Melloblocco2011 Chris Sharma02 copia Fatti in breve: CycledYou - CAI Eagle Team - Torna Melloblocco

Un raduno internazionale di “Sassisti”: così veniva indicato sulla locandina della prima edizione del 2004. Ora Melloblocco, il più grande raduno di arrampicata boulder del mondo, torna a essere un formidabile richiamo nelle Alpi Retiche. Attualmente sono oltre 2000 i climbers iscritti alla 16ª edizione che si terrà in Val di Mello – Val Masino dal 4 al 7 maggio. Le pre-registrazioni sono online sul sito www.melloblocco.it  La manifestazione può contare sulla presenza degli storici promotori Michele Comi, Nicola Noè e Stefano Scetti.

Leggi anche:

Spunti per un ragionamento su strutture e servizi turistici in montagna
20 Aprile 2023
Condividi
RUBRICA A CURA DI:
MountCity

MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma, grazie alla competenza e professionalità di Roberto Serafin che l’ha curata per 10 anni, è stata punto di riferimento sull’attualità della montagna e dell’outdoor con migliaia di articoli pubblicati. Ora lo spirito di MountCity vive ancora dentro questa rubrica.

Scheda partner