La 93ª Adunata Nazionale Alpini originariamente prevista a Rimini a maggio dell’anno scorso slitta a settembre 2021 sperando in una situazione più tranquilla sul fronte Covid
Qui puoi ascoltare la puntata del podcast con anche questa notizia
Adunata Nazionale Alpini 2021 a Rimini
Anche quest’anno ha dovuto fare i conti con la pandemia la tradizionale “adunata” nazionale degli Alpini, novantatreesima della serie, evento pittoresco e affollatissimo che in primavera ha sempre riempito le cronache. Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini è stato a malincuore costretto a spostare a settembre l’evento previsto alle soglie dell’estate. Sarà comunque Rimini a ospitarlo come si è sempre saputo.
In realtà si era pensato in un primo tempo che fosse possibile adunarsi nel mese di maggio. Ma ancora una volta le penne nere hanno peccato di eccessivo ottimismo. “La decisione”, si legge sul sito dell’Ana, “è la conseguenza all’evoluzione non positiva della pandemia e delle relative restrizioni adottate dal Governo, nonché della proroga dello stato di emergenza a fine aprile”.
94ª Adunata Nazionale Alpini a Udine spostata a maggio 2022
Il Consiglio direttivo ha anche deciso di fissare una nuova data per l’Assemblea nazionale che si tiene il 30 maggio, mentre i termini per le assemblee sezionali vengono prolungati al 15 giugno in modo da agevolarne le possibilità di svolgimento. Si è infine appreso che la successiva Adunata Nazionale, la novantaquattresima, prevista inizialmente – in periodo ante Covid – nel 2021 a Udine, rimane fissata al mese di maggio del 2022 quando si spera che gli italiani possano essere finalmente tutti quanti vaccinati.
Maggio 2020: primo rinvio e impegno degli alpini sul fronte Covid
Tutti, in divisa o in borghese, ora tifano perché il programma di settembre vada assolutamente rispettato. Di una ventata di ottimismo si avverte più che mai il bisogno in queste giornate di quasi primavera e chi meglio degli Alpini può infonderla? Purché non si faccia come nel 2020. Dopo avere pubblicamente annunciato in piena pandemia che non c’era alcun ripensamento sulla 93ª Adunata Nazionale in programma dal 7 al 10 maggio a Rimini dove erano previste 1,2 milioni di presenze, molti ricorderanno che arrivò la doccia fredda del generale Sebastiano Favero, presidente dell’Ana. L’alto ufficiale fu costretto a riconoscere che la macchina organizzativa doveva impegnarsi su di un altro, drammatico fronte. E i suoi “ragazzi” si sono subito schierati in prima linea e hanno fatto del loro meglio allestendo un ospedale da campo per fronteggiare l’emergenza Covid. (Serafin)
RUBRICA A CURA DI:
MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma, grazie alla competenza e professionalità di Roberto Serafin che l’ha curata per 10 anni, è stata punto di riferimento sull’attualità della montagna e dell’outdoor con migliaia di articoli pubblicati. Ora lo spirito di MountCity vive ancora dentro questa rubrica.
Scheda partner