Oggi si può percorre il Cammino di Santiago in tanti modi tutti legittimi, ma sapete come è nato? In questo episodio del podcast ripercorriamo tappa dopo tappa la complessità della storia d’Europa nei secoli centrali del Medioevo facendocene affascinare… perché è questo che significa per Artesulcammino “fare il Cammino di Santiago”.

Ascolta l’episodio del podcast Artesulcammino

Cammino di Santiago, un cammino nella storia d’Europa

Già nel 1987 l’Europa nascente individua il Cammino di Santiago come il cammino storico per eccellenza, investendo in un modello di percorso culturale che oggi, possiamo dirlo, ha fatto scuola.  

I territori attraversati dal cammino, in tutte le sue varianti, oggi come allora hanno (ri)scoperto una loro vocazione e sono cresciuti economicamente socialmente e culturalmente. 

Ma se non si guarda in profondità, se non si attraversano le tematiche storiche, non si ha coscienza di quello che è stato il cammino, di come è nato e si è evoluto il Cammino di Santiago, saldando tutte le istituzioni medievali. 

Il nostro viaggio inizia nel 778 d.C al passo di Roncisvalle dove sta infuriando una battaglia…

Niente paura con il nostro zaino magico siamo al sicuro, venite?

burgos Come è nato il Cammino di Santiago?
Burgos

Per approfondire e conoscere ancora meglio l’affascinante storia del Cammino di Santiago…

…a Milano…

C’è sicuramente molto altro da conoscere sulla storia del Cammino du Santiago con tutte le connessioni alla storia dell’Arte e alla storia europea. L’occasione per ascoltare altre interessantissime vicende legate al cammino, raccontate da Flavia Cellerino, sarà martedì 27 febbraio: “L’invenzione del Cammino di Santiago“. Non penserete che Flavia ha esaurito tutto ciò che si può raccontare in questo podcast?

Incontriamoci SanFedele SANTIAGO Sito web 1 Come è nato il Cammino di Santiago?

…e sul cammino!

Ovviamente somma occasione per conoscere il Cammino di Santiago è andarci di persona, ancor meglio se con chi può raccontarci un’infinità di cose strada facendo. Cose che da soli non coglieremmo, ma che rendono il cammino un vero viaggio nella storia. Lo zaino magico esiste davvero!

Qui il programma.

SantiagoASC Come è nato il Cammino di Santiago?
20 Febbraio 2024
Condividi
RUBRICA A CURA DI:
Artesulcammino

Artesulcammino nasce a Genova ormai 18 anni fa da un’idea, allora davvero innovativa, di Flavia Cellerino: coniugare arte e territori facendoli diventare la chiave per comprendere più a fondo l’interazione fra umanità e ambiente.

Scheda partner