Diverse sono le iniziative di book sharing che nascono sulle nostre montagne. Tra queste da segnalare il “Piccolo rifugio di libri – The little book hut” in Valfurva e l’ampezzano “Librascion”

Qui puoi ascoltare la puntata del podcast con anche questa notizia

Ci sarà molto da leggere quest’estate in montagna. Da varie località vengono infatti segnalate piccole biblioteche strategicamente piazzate nei boschi o lungo i sentieri a disposizione di tutti. Con piacere ne citiamo due.

Piccolo rifugio di libri – The little book hut

La prima, inaugurata in maggio (con il patrocinio del Parco Nazionale dello Stelvio e del Comune di Valfurva) dall’alpinista Marco Confortola, si trova in Valfurva nei pressi del Rifugio Forni. È stata battezzata “Piccolo rifugio di libri – The little book hut”. Il turista può lasciare un libro letto o prendere in prestito un libro da leggere durante la sosta e un momento di relax nella natura. I lettori sono invitati ad aggiungere sulle pagine del libro una dedica, un pensiero, una frase che esprima le proprie emozioni legate all’esperienza vissuta in montagna.

Marco Confortola inaugura il "Piccolo rifugio dei libri" - "The Little book Hut"
Marco Confortola inaugura il “Piccolo rifugio dei libri” (foto Patrizia Nazzari)
In apertura: il Librascion

Librascion, l’albero dei libri

In Ampezzo è cresciuto invece un Librascion ed è il terzo. Il gioco di parole nasce dal libro e dal brasción, che è l’albero in ladino ampezzano. È quindi l’albero dei libri. È stato ricavato da un grosso tronco, recuperato dalle maestranze delle Regole d’Ampezzo ed è stato collocato sulla passeggiata che da Pianozes porta a Socol, lungo la stradina forestale che corre sulla sponda destra del torrente Boite, nella parte più a sud del territorio di Cortina. Tutto nacque in questo caso da un’idea di Irene Pompanin, insegnante al liceo artistico che collabora mettendo a disposizione i libri collocati all’interno del Librascion, a disposizione di tutti i passanti, che li possono leggere per poi riporli. Anche se c’è chi preferisce tenerseli. (Serafin)

14 Maggio 2021
Condividi
RUBRICA A CURA DI:
MountCity

MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma, grazie alla competenza e professionalità di Roberto Serafin che l’ha curata per 10 anni, è stata punto di riferimento sull’attualità della montagna e dell’outdoor con migliaia di articoli pubblicati. Ora lo spirito di MountCity vive ancora dentro questa rubrica.

Scheda partner