Per avere cura della Terra, la nostra casa comune, oltre a volerlo è importante anche formarsi. L’associazione Casacomune ne offre la possibilità con corsi tenuti da relatori di altissimo livello. Il prossimo sarà on-line e quindi una buona occasione per parteciparvi.

L’associazione Casacomune

“L’ecologia è totale, è umana”. Questo è ciò che papa Francesco ha voluto esprimere nell’enciclica “Laudato si”’ (qui puoi scaricare e leggere l’Enciclica Laudato si’). C’è una relazione, ha spiegato, che incide in maniera reciproca sia da parte dell’ambiente sulla persona sia della persona nel modo in cui tratta l’ambiente. Con questo spirito è nata Casacomune, un’associazione dedicata alla promozione scientifica, culturale ed etica dei valori espressi dall’enciclica. 

Logo Casacomune

La cura della Casa Comune

Don Luigi Ciotti presidente di Casacomune
Don Luigi Ciotti

Il primo corso del 2021, per forza di cose on line, s’intitola “La cura della Casa Comune. Preservare, custodire, coltivare”. Nel programma delle due giornate di sabato 23 e domenica 24 gennaio che è possibile qui scaricare in pdf risulta che ad aprire i lavori sarà don Luigi Ciotti, presidente di Casacomune, Libera, Gruppo Abele.

Poi sarà Sergio Castellari, climatologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Bologna, a esprimersi su resilienza agli impatti dei cambiamenti climatici. Altri relatori sono Franco Correggia, naturalista, esperto di biodiversità e dinamica degli ecosistemi, Cristiana Peano, docente al Dipartimento Scienze Agrarie Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, Anna Brambilla, avvocata dell’Associazione Studi Giuridici Immigrazione, Mariachiara Giorda, storica delle religioni, Gianfranco Bologna, direttore scientifico del WWF Italia e segretario della Fondazione Aurelio Peccei.

Mirta Da Pra Pocchiesa co-fondatrice di Casacomune
Mirta Da Pra Pocchiesa

Le conclusioni sono affidate a Mirta Da Pra Pocchiesa, giornalista, socia fondatrice di Casacomune. 

Altre info sul corso “La cura della casa comune”

Il corso è accreditato per la Carta del Docente

Casacomune – aps ha stipulato un accordo per la formazione degli insegnanti con l’Associazione Gruppo Abele Onlus.

L’Associazione Gruppo Abele Onlus è ente accreditato per la formazione presso il MIUR. Questa formazione rientra tra le possibilità previste per l’utilizzo del Bonus di 500 euro introdotto dalla legge 107/2015 “Buona Scuola”.

Per saperne di più sul corso e dell’attività di Casacomune visitare il sito

11 Gennaio 2021
Condividi
RUBRICA A CURA DI:
MountCity

MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma, grazie alla competenza e professionalità di Roberto Serafin che l’ha curata per 10 anni, è stata punto di riferimento sull’attualità della montagna e dell’outdoor con migliaia di articoli pubblicati. Ora lo spirito di MountCity vive ancora dentro questa rubrica.

Scheda partner