Hanno sempre qualcosa di magico, gli anelli. Che siano mitici come quelli di re Salomone e della saga dei Nibelunghi, o reali come quelli che ci legano indissolubilmente (o quasi) a un’altra persona, gli anelli rappresentano la circolarità della vita, l’eterno ritorno, la perfezione geometrica di un destino che si compie. Forse è per questo che amiamo tanto gli anelli escursionistici.

Tofana Rozes 1# Tofana di Rozes: camminando con la storia

Collegare tutti i versanti di una montagna è un serio tentativo di penetrarne i segreti. E alla fine, ecco la magia: la nostra auto, esattamente dove l’avevamo posteggiata! Sì, perché un anello, oltre che perfetto, è anche comodo. Ci evita gli autobus, gli autostop, le corse verso una funivia che sta per chiudere. Dove abbiamo iniziato, ritorniamo, senza mai ripercorrere gli stessi passi.

Ce n’è uno che voglio caldamente consigliare: l’anello della Tofana di Rozes. Ci si mettono quattro o cinque ore, dal rifugio Dibona al rifugio Dibona, e si coprono quasi mille metri di dislivello. Ma più che il viaggio nella geografia, qui ci affascina il viaggio nella storia.

Non siamo mai soli, quando camminiamo attorno alla Tofana di Rozes. Insieme a noi camminano tutti coloro che ci hanno preceduto, pionieri, alpinisti, soldati e muli (sì, ricordiamo anche quelli!). Con i loro dolori, le fatiche, le speranze. Con la gioia e la magia.

LEGGI IL TESTO COMPLETO DELL’ANELLO D’AUTORE DI PAOLO PACI

anelli copia 1# Tofana di Rozes: camminando con la storia
Paolo Paci 1# Tofana di Rozes: camminando con la storia

L’autore

Comincia nell’Oberland Bernese il nuovo viaggio di Paolo Paci tra cime, valli, villaggi e personaggi della Belle Époque alpina nel suo libro fresco di stampa “L’Orco, il Monaco e la Vergine” (Corbaccio). Ormai però non si contano più i “viaggi” letterari di Paci tra alpinismo, turismo, cultura e letteratura. Va in particolare ricordato “4810. Il Monte Bianco. Le sue storie, i suoi segreti” con cui ha vinto nel 2019 il prestigioso Bancarella Sport. Al Cervino ha invece dedicato “Nel vento e nel ghiaccio” (2015) in occasione del centocinquantesimo anniversario dalla prima scalata. Come giornalista, ha diretto VS Viaggiare Scoprire, mensile di viaggi e lifestyle, e La Cucina Italiana, mensile di cultura gastronomica. Ha collaborato con le maggiori riviste di turismo, quali Bell’ItaliaBell’EuropaWeek end viaggiViaggi e Sapori. Come alpinista ha percorso itinerari classici delle Alpi su roccia e ghiaccio.

QUI TROVI LA RACCOLTA DI TUTTI I FATTI AD ANELLO PUBBLICATI

20 Maggio 2020
Condividi
RUBRICA A CURA DI:
MountCity

MountCity è un progetto fondato nel 2013 a Milano che si poggia sulla passione e competenza di uno staff di cittadini appassionati di montagna, all’occorrenza con il sostegno di associazioni di volontariato. La piattaforma è aperta a chiunque si offra di collaborare con la dovuta esperienza sui temi abitualmente trattati con un’attenzione particolare rivolta all’attualità della montagna e dell’outdoor.

Scheda partner