loader
Prodotti

FASCIA MERINOS LIGHT SERIGRAFATA

ELBEC

ELBEC produce calze e accessori tecnici, con manifattura rigorosamente Made in Italy, che si differenziano principalmente per la qualità dei materiali e per l’attenzione all’ambiente in tutte le fasi di produzione.

La passione per le attività sportive che pratica in alta quota, unita all’amore e al rispetto della montagna e delle sue tradizioni, hanno portato Federico Sordini alla creazione di una linea di prodotti di abbigliamento tecnico, etico e naturale.

Il progetto nasce in Val Pettorina, nel cuore delle Dolomiti, ai piedi della sua Regina, dove si è trasferito assieme alla famiglia: ELBEC si rivolge a chi come loro ama la montagna e cerca di camminare leggero riducendo al massimo la propria impronta.

Scheda azienda

Prodotto non convenzionale fatto a mano in Val Pettorina – Marmolada – Dolomite

Accessorio funzionale pensato per la stagione come fascia asciuga sudore in ogni tipo di attività outdoor grazie alle meravigliose proprietà di traspirabilità, termicità e salubrità della lana merinos.

La FASCIA MERINOS LIGHT SERIGRAFATA è realizzata a mano con del tessuto jersey in lana merinos in modo essenziale in modo da avere un prodotto comodo con il minor numero di cuciture possibili.
I bordi sono tagliati a vivo senza risvolti, ribattiture o cuciture per avere il minimo attrito. Questa scelta minimale porterà i vostri bordi ad arricciarsi leggermente.

Le fasce Elbec sono serigrafate a mano una ad una con timbri artigianali in legno.

Disponibile in taglia unica altezza 16cm

COMPOSIZIONE

100% lana merinos finezza 180gr/m²
Le cuciture sono realizzate con filato in cotone oppure in poliestere a seconda dei lotti.

VAI ALLO SHOP ELBEC

 

FATTI PER LA SOSTENIBILITÀ

  • La lana merino proviene da allevamenti che fanno parte del ZQ Natural Fiber. Si tratta di una associazione di allevatori che si impegnano al rispetto di un complesso disciplinare che si basa su sostenibilità, eticità e tracciabilità.
  • Animal friendly
  • Made in Italy - fatto a mano in Val Pettorina

Perché fatti di montagna ?

Vai al manifesto