Aprendo questo libro di versi e fotografie è subito lampante la sua particolarità: il ritmo lo dà il cammino, non le maiuscole, non la punteggiatura. Abbiamo chiesto a Emiliano Cribari di introdurci alla lettura di Errante e inevitabilmente si è parlato anche di Appennino terra di paesi, di sentieri, di pellegrini e di poeti. Ora troppo spesso terra abbandonata.

Ascolta le parole di Emiliano Cribari nel podcast

errante emiliano chiari copertina

Errante, Emiliano Cribari, co-edizione Animamundi – emuse, 18 euro

Apri la scheda della libreria Monti in Città

In apertura una delle foto di Emiliano Cribari contenute nel libro

Errante

Ogni parola di questo libro è nata camminando fra le montagne selvagge dell’Appennino. All’assetata ricerca di tracce e di silenzi. Sono poesie intrise di luce al cospetto di voragini infernali. Intrichi di dubbi e domande, e di risposte affidate alla terra, allo stupore primordiale dello sguardo. Alle parole si affiancano gli scatti, i bianchi e neri con cui Emiliano – fotografo di tempi sommersi – documenta da anni un’Italia solitaria e tremante, ingiustamente marginale,

Soffocata dall’abbandono e dalla nostalgia. Errante è un diario di viaggio, felicemente macchiato dal fango di migliaia di chilometri a piedi, di incontri e suggestioni.

Emiliano Cribari

Emiliano Cribari è nato a Firenze nel 1977.
Poeta, fotografo, camminatore.
Ha pubblicato: La cura degli istanti (Transeuropa, 2019), La vita minima (AnimaMundi, 2020) ed Errante (AnimaMundi/emuse, 2022).

Dal 1999 inizia a sperimentare nel contesto di svariati ambiti artistici: dalla poesia al teatro, dalla fotografia alla regia. Parallelamente matura alcune esperienze professionali anche nel campo dell’editoria e del giornalismo.

Vincitore di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, dal 2015 inizia a sviluppare progetti fotografici di carattere personale, soprattutto su tematiche sociali (dalla vita nelle RSA, alla SLA, alla Trisomia 9 a mosaico). Nel 2019, come Guida Ambientale Escursionistica, dà vita alle “camminate letterarie”, escursioni di gruppo caratterizzate da letture poetiche. Collabora con alcune riviste, per le quali scrive soprattutto su tematiche legate al cammino e allo spopolamento delle aree interne.

5 Aprile 2022
Condividi
RUBRICA A CURA DI:
Monti in città

Siamo Chiara e Monica, le libraie della Libreria Monti in città di Milano.
Siamo due ragazze di città con la passione per la montagna: ci piacciono le escursioni estive, i colori del bosco in autunno, le mattine fredde e bianche per poter sciare e ciaspolare in inverno e il risveglio della primavera per fare qualche bel giro in mountainbike.

Scheda partner